

Progetto unica bookshop

UNICA BOOKSHOP
Corso di Composizione CreativaFacoltà di Architettura_ Università degli Studi di Cagliari
Stefano Rabolli Pansera, Sabrina Puddu, Francesco Zuddas
Studenti:Alberto Murru, Federica Sedda, Francesca Roggero, Giacomo Garau, Manuel Soddu, Marco Noli, Margherita Caocci, Maria Giulia Scalas, Marta Naitana, Rosa Maria Balloi, Sara Manca, Sara Usai, Stefano Giordano, Stefano Marongiu, Valentina Rossella Zucca
Uno Spazio per Leggere
L’intenzione del corso nasce dalla convinzione che l’Architettura ed il Discorso sull’Architettura non possano essere separati. L’Architettura costruita (o costruibile) e’ rilevante tanto quanto le storie dell’architettura, i commenti, le idee, i manifesti, le memorie che costituiscono la nostra coscienza dello Spazio.Il primo laboratorio per concepire l’Architettura e’ il linguaggio e i libri ne sono (ancora oggi) il veicolo principale. Muovendoci dalle questioni cruciali (Cosa signifi ca leggere? Qual’e’ lo spazio ideale per la lettura? infatti Leggere e’ uno spazio), fi no al disegno dei dettagli e alla costruzione vera e propria, ci poniamo l’obiettivo di costruire uno spazio per la circolazione (vendita, distribuzione, diffusione) di libri di Architettura.Dopo la conclusione del corso, il “padiglione” rimarrà un dono per la Facoltà di Architettura di Cagliari e per l’intera città. La vendita dei libri, nella forma di performance, corrisponderà alla conclusione del corso.