top of page

CultArch ha un nuovo direttivo

settembre 2011

L’associazione CultArch – Architettura e Cultura compie quattro anni; dal 2007 ad oggi, grazie all’impegno dei soci, di coloro che ci hanno aiutato a portare avanti il nostro progetto e grazie anche alle tante persone che hanno seguito le nostre attività, è cresciuta fino a diventare una realtà significativa nella città di Cagliari e nel suo Ateneo. Lo scorso settembre, in occasione delle elezioni tenutesi nei giorni 20 e 21 e alla successiva assemblea dei soci, è stato rinnovato il consiglio direttivo, che risulta così composto:

 

Presidente Marco Piras

Vicepresidente Andrea Spanu

Segretario Marco Noli

Consigliere – Coordinatore per le attività didattiche Stefano Solinas

Consigliere – Coordinatore attività culturali Rossana Pittau

Consigliere Giulio Porcu

Consigliere Sara Marcheselli

 

Al vicepresidente uscente Maurizio Castangia, il nuovo direttivo conferisce la carica di Presidente Onorario dell’Associazione.

 

Il nostro lavoro di questi anni si è concentrato principalmente su alcune attività proposte agli studenti e per gli studenti della Facoltà di Architettura, prendo ad esempio i concorsi “Schizzzofrenia” e “Nuovi spazi per nuovi fenomeni urbani”; e su attività rivolte alla cittadinanza, come la partecipazione attiva a Monumenti Aperti e diverse mostre. Ritengo importante ricordare anche l’iniziativa “Unica Bookshop” che, quest’anno, ha aperto la Facoltà di Architettura alla città di Cagliari.

Nei prossimi tre anni abbiamo intenzione di rafforzare l’attività già avviata dal precedente direttivo, consolidare il dialogo costruttivo avviato con il Comune di Cagliari e dare una maggiore centralità alle attività svolte per i soci.

Per concludere, vorrei ringraziare a nome dell’Associazione alcune persone che in questi anni ci hanno aiutato e sostenuto: I Presidi della Facoltà di Architettura Prof. Carlo Aymerich, Prof. Antonello Sanna e gli altri docenti della Facoltà di Architettura, Alessandra Corona e gli amici della associazione Imago Mundi, Enrico Pau, Sabrina Puddu, Francesco Zuddas, Adriano Dessì, Pier Nicola Simeone e Marco Alesi.

 

Marco Piras - presidente di CultArch

 


 

bottom of page