

"Nuovi spaziper nuovi fenomeni urbani"

L’associazione universitaria CultArch, in accordo con l'amministrazione comunale di Iglesias e la Facoltà di Architettura di Cagliari, si rivolge agli studenti della facoltà di architettura, chiedendo loro di cimentarsi in un ragionamento volto alla riqualificazione urbana di un' area della città di Iglesias, sprovvista di spazi di aggregazione e di incontro. La suddetta area, situata in un quartiere periferico della città, destinato in gran parte al solo uso abitativo e di grande distribuzione commerciale, necessita di un' operazione che sia in grado di ripensare gli spazi e restituire all' abitato una dignità urbana e una valenza paesaggistica.
In seguito ad un' indagine relativa ai servizi cittadini, le politiche comunali hanno individuato nell'area di progetto lo spazio ideale per l'inserimento di attrezzature destinate ai ragazzi. Tali strutture si identificano nello specifico in strumentazioni per lo skating e il writing.Il tema del concorso “NUOVI SPAZI PER NUOVI FENOMENI URBANI” verte sulla valorizzazione di un vuoto urbano, e specificatamente alla progettazione di una piazza destinata, oltre che a spazio di aggregazione e di incontro, all'esercizio dello skating e del writing. Tale piazza dovrà quindi essere munita delle attrezzature per gli skaters, che dovranno essere posizionate e progettate secondo le modalità perviste dal bando.Sono ammessi a partecipare al concorso tutti i singoli studenti della facoltà di architettura indipendentemente dall’anno di immatricolazione.(sono ammessi a partecipare al concorso anche gli studenti di Edile-Architettura)Le preiscrizioni saranno aperte dalle ore 12:00 del 22, Gennaio, 2010 e saranno chiuse alle ore 12:00 del 22, Febbraio, 2010. L’iscrizione si completerà con la consegna degli elaborati che dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12:00 del 15, Aprile, 2010.
1° classificato: premio in denaro di 500 euro
2° classificato: premio in denaro di 200 euro
Scarica il BANDO INTEGRALE DEL CONCORSO e partecipa anche tu.
Dichiarazione dell'Assessore alle Politiche Giovanili ,
Sport e Spettacolo Daniele Reginali:
"L'accordo raggiunto , e per questo ringraziamo il presidente dell'Associazione CultuArch Marco Piras e la disponibilità e l'interesse del Preside della Facoltà di Archittetura di Cagliari Ing. Antonello Sanna , rappresenta una preziosa opportunità per la nostra città per intraprendere una preziosa collaborazione con questi soggetti . Il raggiungimento di questo accordo rappresenta un altro importante intervento dell'amministrazione comunale in materia di Politiche Giovanili , ad Iglesias sono diversi i ragazzi che utilizzano lo Skateboard e la Bmx come Sport e nel tempo libero , per questo motivo vogliamo destinare a loro uno spazio per poter praticare in sicurezza e libertà le rispettive attività , una volta realizzato il parco , saremo nelle condizioni di poter ospitare manifestazioni sportive con forte richiamo."
Dichiarazione del Preside della facoltà di Architettura di Cagliari Antonello Sanna:
“Questa occasione, offerta dal Comune di Iglesias e promossa dai giovani di CultArch, è una stimolante possibilità per i nostri studenti di incontrare un caso di studio e lavoro reale, che ha però un respiro progettuale molto interessante. Iniziative come questa consentono ai giovani di affrontare temi di alto profilo etico, come quelli connessi al disegno dello spazio pubblico, e di toccare con mano che il mestiere dell’architetto riesce a tenere insieme la dimensione creativa e quella professionale nel senso più nobile della parola; ed è questo ciò di cui la nostra scuola e le stesse istituzioni hanno più bisogno”.
Dichiarazione del Presidente dell'associazione CultArch Marco Piras:
“Crediamo che la pubblicazione di questo bando sia qualcosa di più che un’opportunità per gli studenti, di cimentarsi in un’attività di progettazione extra – didattica. Questa infatti, è forse la prima iniziativa che riesce a mettere in atto alcuni dei principali obiettivi della nostra associazione: la promozione della Facoltà di Architettura attraverso la divulgazione dell’attività didattica studentesca e la partecipazione collaborata in ambito culturale tra diverse realtà e, in questo caso specifico, la nostra associazione, la Facoltà di Architettura di Cagliari e il Comune di Iglesias.”
Concorso curato da: Marco Piras_ Maurizio Castangia_ Andrea Borto
Per l’immagine nel logo del concorso si ringrazia: Slinkachu
Associazione Architettura e Cultura - CultArch
facoltàdiarchitetturadicagliari
Comune di Iglesias