top of page

CONFERENZA

Marco Alesi

Marco Alesi nasce a Palermo il 19 aprile 1980.
- Gennaio 2010. Dottorato di Ricerca in Teoria e Storia della Rappresentazione presso l’Universita degli Studi di Catania, Facoltà di Architettura di Siracusa. Titolo della Ricerca: Lettura grafica di sette progetti di Josef Frank.
- Luglio 2006. Laurea in Architettura conseguita con 110/110 con lode e menzione. Titolo della Tesi: Lettura grafica di cinque progetti di Adolf Loos.
- Dicembre 2008.  Lezione dal titolo In Absentia, interpretazioni grafiche al Politecnico di Milano nel corso di Teorie e Tecniche della Progettazione Contemporanea.


ATTIVITA’ DIDATTICA
- Gennaio 2007. Invitato dall'Istituto Storico Austriaco di Roma come relatore in occasione della giornata di studi su Adolf Loos nell'ambito della mostra Adolf Loos. Utilità e Decoro .
Cultore presso la Facoltà di Architettura di Palermo di Disegno dell’Architettura e di Rilievo dell’Architettura.
Cultore presso la Facoltà di Architettura di Siracusa di Disegno dell’Architettura e di Museografia.


WORKSHOP E SEMINARI
- Luglio 2009. Seminario Internazionale di Progettazione: Rifare paesaggi. La valle centrale di Lisbona. Con Antonio Angelillo, Gonçalo Byrne, João Luís Carrilho da Graça, João Nunes, João Gomes da Silva. Titolo del progetto: Mobilidade Suave.
- Marzo 2006. Workshop di progettazione  con docenti della PennState, Facoltà di Architettura della Pennsylvania (USA).Titolo del progetto: Un nuovo padiglione di accesso per il parco archeologico di Selinunte.
- Giugno 2004. Workshop di progettazione  "Aeroporti e dintorni". Titolo del progetto: Il parco degli impianti sportivi.


CONCORSI DI PROGETTAZIONE
- Ottobre 2006. Menzione speciale Concorso internazionale Letture di città: Venezia per il progetto del nuovo sistema di padiglioni di accesso ai Giardini della Biennale di Venezia.
- Giugno 2006. Terzo classificato Concorso di progettazione Un sistema di giardini per Palermo.
- Maggio 2003. Menzione Speciale Concorso internazionale di progettazione 11th IFHP International Students' Competition, Wien.
- Ottobre 2002. Secondo Premio Concorso di progettazione Giovani architetti SanMarco 2002.

 

bottom of page