

8° festival Tuttestorie
C'era una casa molto carina / Verso la casa utopia

Nell'ambito dell'8° festival TUTTESTORIE CultArch è lieta di invitarvi a partecipare all'iniziativa:
C'ERA UNA CASA MOLTO CARINA // VERSO LA CASA UTOPIA
"Laboratori e esplorazioni della casa" per le scuole e per tutti
INCIMALLESCALE dell'EXMA' il 4 - 5 - 6 ottobre 2013
Un progetto a cura di Marco Peri in collaborazione con Revolvèr e Cultarch.
Un’idea di libertà: il testo della canzone di Sergio Endrigo Via dei matti, conosciuta dai bambini di tutte le età ci offre, con la sua estrema semplicità, un principio da cui partire e un metodo con cui procedere.
Un pensiero sull’abitare: possiamo sfidare la forza di gravità, il buon senso e la logica. Tutto si può inventare e tutto si può scoprire. Noi facciamo gli esploratori dei materiali e degli spazi. La libertà può portare a grandi scoperte: un team di giovani architetti guida i bambini nella creazione della casa dei sogni, secondo i loro gusti e desideri: sono loro a mostrare all’adulto, all’addetto ai lavori, come la libertà possa portare a grandi scoperte. Libertà è partecipazione: la casa viene costruita, con materiali di riciclo a km 0, in un processo creativo partecipato con workshop aperti ai bambini.
Per CultArch hanno collaborato alla realizzazione dell'allestimento Claudia Arioni, Francesca Pani, Cinzia Sechi e Andrea Spanu.
Foto della Casa molto carina - Work in progress!!!
Potete maggiori informazioni visionare l'intero programma del festival: www.tuttestorie.it